2022 : Attività e Progetti

Sono tante le attività a cui abbiamo preso parte nel 2022 … ecco un video che le sintetizza e che mostra le parti più importanti!

Siamo Partner dell’Associazione Italiana “Giovani per l’UNESCO”. In collaborazione con gli Sportelli Linguistici di Montecilfone abbiamo preso parte al “Progetto nazionale EDU” il cui obiettivo era parlare dell’inclusione sociale attraverso le minoranze linguistiche. Il Progetto è stato organizzato con l’Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi.

Sempre con lo stesso istituto, abbiamo organizzato un workshop online con il Parlamento Europeo attraverso il quale gli studenti delle classi terza, quarta e quinta superiore hanno potuto interagire e parlare con alcuni membri del P.E., delle loro funzioni e degli scopi che l’Europa persegue.

Da settembre 2022 abbiamo dato il via ai Progetti Erasmus +.
Lugo (Spagna) ci ha aperto le porte con i suoi 2 scambi interculturali:

  • Animal Voices of Europe” dal 17 al 24 Settembre : discussione e scambio di idee sul benessere animale;
  • Green Voices of Europe” dal 02 al 10 Dicembre : ricerca e comunicazione per contrastare il cambiamento climatico e capire come sconfiggerlo.

Gli scambi interculturali hanno lo scopo di discutere su un tema comune ad ogni stato europeo, partecipante al progetto Erasmus +, e quindi a tutta l’Europa.
I giorni trascorsi a Lugo sono stati ricchi di nuove esperienze, nuove amicizie, nuove conoscenze!
I nostri ragazzi hanno raggiunto l’Oceano Atlantico, si sono avventurati nei boschi della Galizia, hanno cucinato insieme per la serata interculturale (evento nel quale ognuno porta qualcosa di tipico del proprio paese), si sono scambiati idee, proposte, curiosità!
Lo scambio si conclude con l’Hackaton Day ossia una intera giornata nella quale i nostri partecipanti hanno lavorato duramente per esporre un progetto finale, riguardante il tema dello scambio.

Ultimo ma non ultimo, il Training Course “Against Hate!” svoltosi dal 10 al 18 Dicembre a Berlino per parlare di come riconoscere e affrontare il cyberbullismo.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: