Pronti per il Servizio civile?

Il Dipartimento per le politiche giovanili e servizio civile universale ha confermato la pubblicazione del bando per volontari di servizio civile entro fine anno 2020.

Ma che cos’è il Servizio Civile? A chi si rivolge e come si può partecipare??

Il Servizio Civile è un programma di volontariato nazionale, aperto a giovani tra i 18 e i 28 anni residenti in Italia o in Europa.

Permette di prender parte a progetti sociali di vario genere, come progetti ambientali, di protezione civile, progetti con bambini, anziani o persone in difficoltà, progetti di promozione del patrimonio artistico e culturale, progetti rivolti alla pace e cooperazione tra i popoli e molto altro!

La sua caratteristica distintiva è nella possibilità di effettuare un periodo di volontariato di 8 – 12 mesi in Italia, in Europa o in Paesi extra-europei, come in Sud-America, negli Stati Uniti, in Asia, Africa ecc.

Le condizioni variano a seconda del luogo in cui si presta servizio:

  • in Italia, riceverai un pocket money mensile pari a 433,80 € e un rimborso spese per il viaggio, qualora necessario;
  • all’estero, avrai diritto al pocket money mensile di 433,80 €, e in aggiunta avrai l’assicurazione sanitaria coperta dal programma, il rimborso per il viaggio di andata e ritorno presso il luogo di destinazione, e un’indennità giornaliera, a seconda del costo di vita del paese ospitante, per coprire le spese quotidiane di vitto e alloggio.

Prender parte a un progetto:

Partecipare a un progetto di Servizio Civile non richiede alcuna competenza specifica, tuttavia per alcuni progetti è necessario saper parlare la lingua del posto e possono esser richieste alcune soft-skills. È importante leggere bene la scheda di ogni progetto per vedere se il posto e la missione sono conformi alle tue capacità, necessità e aspettative.

Per poterti candidare ad un progetto, devi attivare lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che ti permetterà di candidarti direttamente tramite il portale online.

Puoi trovare più info su come richiedere lo SPID QUI

E maggiori info sul Servizio Civile QUI

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: