Spesso, pur vivendo nell’Unione Europea, non se ne conoscono le istituzioni. Allo stesso modo, si ignora l’impatto delle politiche comunitarie nella vita di tutti i giorni. È il caso di molti, anzi, di troppi cittadini.

Per questo motivo, l’associazione giovanichimere è impegnata nella promozione di eventi e progetti culturali. L’obiettivo è far conoscere, a giovani e non, le iniziative che l’Europa mette in atto per supportare i singoli individui, le comunità locali e i paesi membri.
Il 10 Agosto 2022 abbiamo quindi preso parte al webinar “EU Basics”, organizzato dal Parlamento Europeo e parte del programma “together.eu”. Siamo felici di aver contribuito, attraverso i nostri canali social, a diffondere maggiore consapevolezza riguardo all’Unione Europea. In particolare, quest’occasione ha permesso ai partecipanti di averne un’idea più chiara e consapevole, grazie all’analisi dei seguenti aspetti:
- La nascita: ragioni e allargamento
- Le principali istituzioni
- Il processo legislativo
- Competenze esclusive e concorrenti: cenni al mercato unico e alla politica commerciale
- I fondi europei
- Cooperazione europea: vantaggi per i paesi membri
Ti sei perso l’evento? Non preoccuparti! Stiamo attualmente lavorando a diversi workshop incentrati proprio sul funzionamento degli organismi comunitari, che vedranno luce nel prossimo futuro. Non perderteli!
Ma non è finita qui! Sulle nostre pagine (Facebook, Instagram, sito web…) pubblichiamo con cadenza regolare iniziative europee di vario genere, con temi che spaziano dalla sostenibilità ambientale alla cooperazione europea, passando per il benessere degli animali.
Seguici per restare sempre aggiornato sulle nuove opportunità di formazione e mobilità giovanile!
Pronto per prendere parte al cambiamento? Ti aspettiamo!

Photos by Guillaume Périgois, Mica Asato Frederic Köberl and Mika Baumeister (Pexels.com, Unsplash.com)